*superficie minima: un cerchio con raggio di 25 ml. libera da ostacoli siano essi verticali che orizzontali (siepi, pali, cavi sospesi, ecc..) in tale superficie deve essere possibile accedere con dei mezzi per poter ancorare le funi di vincolo; in caso di volo vincolato l’altezza di ascensione verrà valutata al momento in base alla velocità del vento e alla dimensione della superficie di gonfiaggio. Non sarà mai superiore ai 10 m alla base della cesta; il pilota, in possesso di regolare licenza di volo, è l’unica persona che può prendere decisioni sulle modalità di utilizzo; il vento al suolo deve essere inferiore a 6 nodi; durante i mesi estivi è possibile volare solo agli estremi della giornata: all’alba e al tramonto.Contattaci per maggiori informazioni.

Voli vincolati
Il Volo Vincolato si effettua su di un’area sufficientemente grande* dove la mongolfiera viene ancorata a tre corde e può raggiungere un’altezza massima di 10 mt.
Tale tipo di volo può essere fatto anche di notte esaltando così la fiamma del bruciatore e i colori della mongolfiera. Durante il VOLO VINCOLATO si compiono ripetute ascensioni dando la possibilità di provare la sensazione del “volo in mongolfiera” al maggior numero di persone. Le ascensioni hanno una durata minima di 3 minuti, con la possibilità di far salire il corrispondente in peso di 1 adulti e 2 bambini.
Limitazioni d’uso :